Nota Informativa per la Presentazione di Proposte Editoriali
​Una volta compilato il modulo, inviarlo via email a: about(at)ephs.online
Si prega di leggere attentamente le seguenti indicazioni prima di valutare l'invio di una proposta. Alta Formazione non chiede agli autori alcun contributo economico per la pubblicazione e paga i diritti d'autore.
​
1. Ambito Tematico
Alta Formazione accoglie proposte editoriali nei seguenti ambiti accademici e formativi:
​
- Arti, Scienze Umane e Sociali
- Bioetica, Educazione, Ambiente costruito, Etica dei dati, Etica legale ed Etica medica (campi applicati)
- Comunicazione
- Diversità e Inclusione: tematiche legate a genere e sessualità , equità e pari opportunità , inclusione sociale e diversità culturale
- Economia, Management e Marketing
- Filosofia: temi religiosi e di fede, etica e moralitÃ
- Formazione ed Educazione (metodologie didattiche)
- Giurisprudenza
- Letteratura, Filologia e Comparatistica
- Linguistica
- Medicina, Psicologia e Psichiatria e Studi sull’infanzia
- Questioni attuali e sfide: cambiamento climatico, energia, alimentazione e agricoltura, povertà , tecnologia e intelligenza artificiale
- Salvaguardia Patrimonio Culturale
- Scienze Applicate
Ci riserviamo di considerare proposte di ricerca interdisciplinari.
​
2. Tipologia di Pubblicazione
​I libri devono essere di natura accademica, destinati a un pubblico universitario o a professionisti del settore. Non siamo una casa editrice per il mercato di massa. Le nostre pubblicazioni sono orientate alla formazione e all'istruzione specialistica, rivolte a istituzioni accademiche, ricercatori e professionisti. Alta Formazione è sempre lieta di ricevere proposte editoriali per libri derivati da una dissertazione/tesi di dottorato o atti di convegni.
-
Monografie: volumi scritti da un singolo autore o da più autori, inclusi adattamenti di tesi di dottorato.
-
Curatele: Atti di convegni, saggi curati da più esperti, raccolte tematiche multidisciplinari.
Forniamo agli autori due copie omaggio dei saggi monografici. Non forniamo copie omaggio agli autori dei capitoli contributivi. Gli autori possono usufruire di uno sconto del 20% sull’acquisto delle copie del volume pubblicato.
Ci riserviamo, in base alla proposta, qualora le peer-reviews (revisioni paritarie) fossero positive, di pubblicare nel formato che riteniamo possa avere maggiore circolazione e impatto (Open Access, eBook, cartaceo con copertina rigida, paperback). Se pubblichiamo un cartaceo con copertina rigida, dopo sei mesi ci riserviamo, previo accordo con l'autore, di pubblicare la versione economica, per garantire una maggiore circolazione.
​
3. Requisiti Linguistici
Alta Formazione pubblica in lingua italiana, ma accettiamo anche contributi in altre lingue europee. Se non siete in grado di garantire un elevato standard linguistico, vi consigliamo di rivolgervi a un editor, un revisore linguistico o un co-autore.
Alta-Formazione collabora con traduttori specializzati in vari ambiti accademici e può occuparsi dei progetti di traduzione delle opere da voi proposte.
-
Titolo: Il titolo deve riflettere chiaramente l’argomento trattato nel libro. Evitate titoli ambigui o criptici.
-
Correzione di bozze ed Editing: Eseguiamo una correzione delle bozze, e un editing approfondito. Ma se pensate che il vostro testo necessiti di un’ampia revisione linguistica, vi consigliamo di rivolgervi a un editor prima di inviare la proposta.
4. Diritti e Permessi
Non possiamo occuparci di diritti e permessi per conto degli autori né coprire eventuali costi. Siamo aperti a valutare traduzioni da altre lingue, ma gli autori devono garantire di avere acquisito i diritti dall’editore originale. Qualsiasi contenuto che richiede autorizzazioni (es. immagini, figure, tabelle, fotografie) deve essere accompagnato dai relativi permessi, che verranno verificati prima della pubblicazione.
5. Royalties
Saranno pagate secondo le seguenti tariffe standard (ma si prega di controllare il contratto di pubblicazione) ;
-
Copie vendute (in tutti i formati) al 10 % dei ricavi netti
-
Eventuali diritti secondari, compresi i diritti di traduzione, al 20 % dei ricavi netti
Le royalties vengono pagate una volta all'anno. Il nostro ufficio marketing vi informerà su quante copie del vostro librosono state vendute nell'ultimo periodo e quale percentuale vi spetta. Nessuna royalty è pagabile sulle copie gratuite o a tariffa dell'autore.
I pagamenti non saranno effettuati se l'importo pagabile è inferiore alla soglia di 100 Euro (o equivalente) . Se il pagamento non ha raggiunto la soglia, verrà riportato al periodo successivo.
6. Processo di Valutazione
Alta Formazione si impegna a garantire un processo di valutazione inclusivo e trasparente. La revisione delle proposte di solito richiede dalle quattro alle sei settimane. Qualora lo reputiate utile, potete includere i nomi di due o tre revisori.
Se la proposta viene accettata, riceverete un contratto da firmare e potrete iniziare il lavoro sul libro. Durante il processo di pubblicazione, avrete contatti regolari con un membro del nostro team editoriale. Qualora le vostre circostanze cambino (es. cambio di indirizzo o ritardi significativi), vi chiediamo di informarci tempestivamente.
Nel caso vi venga chiesto di apportare delle revisioni, vi preghiamo di seguire le indicazioni ricevute. Potrebbe trattarsi di piccoli cambiamenti (es. modifica del titolo), revisioni più consistenti o, in alcuni casi, la necessità di riformulare la proposta. In ogni caso, se qualcosa non è chiaro, non esitate a chiedere ulteriori informazioni.
7. Rifiuto della Proposta
Le proposte possono essere rifiutate per vari motivi, tra cui l’incompatibilità con le nostre linee editoriali. Se riteniamo che la vostra proposta possa avere maggiore successo presso un altro editore, faremo il possibile per indirizzarvi nella giusta direzione.
8. Prossimi Passi
Se seguirete queste indicazioni ci aiuterete a valutare la vostra proposta in modo efficiente. Al momento dell’invio, accompagnate il modulo di proposta compilato con un CV aggiornato e una bozza di un capitolo del libro.
Se non ricevete risposta entro sei settimane, sentitevi liberi di inviare un promemoria via email all'indirizzo con il quale vi contatteremo per confermare la ricezione del vostro libro. Tutte le comunicazioni avvengono tramite email, per mantenere una traccia chiara del processo.
​